Studio di una vetrata di Chartres

Capolavoro dell’arte gotica sono le vetrate delle Cattedrale di Chartres, costruita tra il 1194 e il 1250.
Realizzate tramite piccoli frammenti in vetro colorato uniti da strisce in piombo, rappresentano un capolavoro le cui tecniche oggi sono purtroppo perdute.

Per il mio studio ho scelto una scena che fa parte dell’albero di Jesse, situato in facciata della cattedrale,

La mia riproduzione ĆØ stata creata con le ecoline e i contorni a pennarello.

studio vedrata albero di jesse chartes

Per prima cosa ho riprodotto su carta ad acquerello il disegno a matita, con tutti i dettagli, ed ĆØ incredibile quanta perizia, quanta attenzione ad ogni singola piega delle foglie mettessero i maestri dell’antichitĆ .

Ho quindi colorato con un pennarello indelebile nero le linee che corrispondono ai profili in piombo della vetrata.

studio della vetrata di chartres
Colorazione studio vetrata chartres

Ho iniziato quindi la colorazione a pennello con le ecoline, degli inchiostri colorati particolarmente trasparenti per cercare di rendere i colori vivaci della vetrata, a partire dal famoso blu di Chartres, creato dagli artigiani vetrai nella Francia dell’epoca e protetto da segreto professionale.

riproduzione vetrata chartres albero di jesse

Ho ultimato poi la riproduzione con gli altri colori e le sfumature a tratteggio.


Ti trovi qui:

Tutti i lavori che vedi nel mio Portfolio, posso farli anche per te.Ā 

Contattami

Puoi contattarmi per qualsiasi tipo di informazione scrivendo alla e-mail info@creailweb.it

Rimani in contatto con me sui social attraverso la pagina Facebook di Creailweb o il profilo Instagram @create.your.wonderful.world

Puoi inviarmi un messaggio anche utilizzando il modulo contatti:

8 + 2 =