Studio di un motivo a grottesca

La grottesca è uno stile ornamentale che nasce in periodo romano, conquistando il gusto artistico dei committenti di tutto il mondo.
Il nome deriva dal fatto che a fine ‘400 furono ritrovate le decorazioni parietali della Domus Aurea di Nerone nei sotterranei di Roma, e gli artisti vi si recavano calandosi in queste grotte muniti di lanterne e strumenti di disegno.

Il motivo che ho scelto è una delle fantasiose grottesche che decorano il Palazzo degli Uffizi a Firenze.

Per realizzarla mi sono servita di pastelli acquerellabili ed acquerelli, su carta da acquerello.

studio di un motivo a grottesca

Ho riprodotto il disegno a matita e poi pian piano l’ho colorato con un sottile pennello, riproducendo le preziose linee, i motivi fantasiosi e le sfumature di colore.

È incredibile come gli artisti del passato dedicassero tanta minuzia alle loro opere per pareti, soffitti, che richiedevano enormi quantità di tempo per essere realizzati. La qualità la faceva da padrona ed il risultato si vede.

Riproduzione grottesca ad acquerello
Particolare di riproduzione grottesca Uffizi

Ti trovi qui:

Tutti i lavori che vedi nel mio Portfolio, posso farli anche per te. 

Contattami

Puoi contattarmi per qualsiasi tipo di informazione scrivendo alla e-mail info@creailweb.it

Rimani in contatto con me sui social attraverso la pagina Facebook di Creailweb o il profilo Instagram @create.your.wonderful.world

Puoi inviarmi un messaggio anche utilizzando il modulo contatti:

10 + 6 =