Il bassorilievo che raffigura il peccato originale scolpito sulla facciata del Duomo di Orvieto risale alla fine del XIII secolo ed è probabilmente opera di Lorenzo Maitani.
Fa parte delle decorazioni lapidee della facciata del Duomo, stupendi esempi della scultura gotica italiana.
Per lo studio del bassorilievo del peccato originale ho deciso di provare due tecniche diverse: il carboncino e la sanguigna.

Da una foto in bianco e nero dell’opera ho effettuato la trasposizione del disegno con la tecnica della quadrettatura, e poi ho realizzato forme e chiaroscuro a carboncino e sanguigna, evidenziando poi i colpi di luce con un pastello bianco. Il tutto su carta di tonalità seppia.

Ti trovi qui: