Studio a matita della foglia d’acanto

Per chi studia l’arte la foglia d’acanto è una amica sempre presente. Dall’arte greca in poi, le sue stilizzazioni occupano qualsiasi creazione artistica, dai capitelli delle colonne, alle decorazioni a rilievo su paraste e monumenti lapidei, fino all’ornato pittorico architettonico e non.

Studio a matita della foglia d’acanto

Con le sue frappature e frastagli, gli occhi o insenature più o meno vicini ai vertici delle foglie. le punte acute e i lobi caratteristici, grazie all’osservazione della foglia d’acanto nell’ornato delle varie epoche riusciamo a distinguere la decorazione greca, romana, etrusca, fino all’arte rinascimentale, manierista, barocca e oltre. La foglia d’acanto è una miniera di informazioni.


Ti trovi qui:

Tutti i lavori che vedi nel mio Portfolio, posso farli anche per te. 

Contattami

Puoi contattarmi per qualsiasi tipo di informazione scrivendo alla e-mail info@creailweb.it

Rimani in contatto con me sui social attraverso la pagina Facebook di Creailweb o il profilo Instagram @create.your.wonderful.world

Puoi inviarmi un messaggio anche utilizzando il modulo contatti:

5 + 6 =