La doratura

La doratura è una tecnica antica nella quale serve molta calma e attenzione. L’oro vero viene venduto in fogli sottilissimi e bisogna maneggiarlo con attenzione tramite appositi strumenti da doratore. Gli spifferi d’aria devono essere banditi!

doratura a foglia oro

Ho preparato alcune tavolette di legno ricoperte di gesso e colla di coniglio, su diversi strati, appositamente levigate con carta abrasiva, alla maniera antica. il supporto che deve ricevere la foglia d’oro va poi apprettato con il bolo, una argilla apposita unita a colla di pesce nelle corrette proporzioni.

la tecnica della pastiglia
La tecnica della pastiglia

Una delle tecniche per preparare il supporto per la doratura è quella della pastiglia, cioè si creano a rilievo dei disegni passando il pennello imbevuto di gesso, colla di coniglio e olio di lino cotto nelle giuste proporzioni e lasciando asciugare.

doratura a pastiglia

Si stende poi la foglia oro e i motivi rimangono a rilievo. Si può decidere anche di colorare la superficie piana con smalti o tempere e lasciare il motivo in rilievo dorato.

brunitura della foglia oro
Brunitura della foglia oro

La brunitura della foglia oro è il passaggio che si fa dopo aver steso la foglia oro, con pietra dura d’agata, l’apposito brunitoio, per rendere brillante e lucido l’oro o l’argento.

tecnica della doratura a foglia oro e punzonatura

In questa tavoletta ho poi realizzato il motivo con il punzone, creando i contorni e poi facendo risaltare il motivo con dei puntini.

doratura e punzonatura

La pazienza in questi casi è d’obbligo.

doratura foglia oro
tecnica doratura a sgraffito
La doratura a sgraffito

Un’altra tecnica per valorizzare la doratura è lo sgraffito, ossia ricoprire lo strato d’oro con una tempera e poi togliere con un strumento a punta arrotondata lo strato di tempera in corrispondenza del disegno.

doratura e sgraffito

Sono tutte tecniche affascinanti che richiedono tempo, pazienza e molta attenzione.


Ti trovi qui:

Tutti i lavori che vedi nel mio Portfolio, posso farli anche per te. 

Contattami

Puoi contattarmi per qualsiasi tipo di informazione scrivendo alla e-mail info@creailweb.it

Rimani in contatto con me sui social attraverso la pagina Facebook di Creailweb o il profilo Instagram @create.your.wonderful.world

Puoi inviarmi un messaggio anche utilizzando il modulo contatti:

9 + 2 =