Hai finalmente preso il coraggio a due mani e vuoi creare il tuo blog? Se sei arrivato fin qui probabilmente avrai sentito nominare WordPress come una possibile piattaforma dove poter creare un blog, e vuoi saperne di più. In questo articolo dunque vedremo come creare un blog con WordPress, quali sono le opzioni migliori e quale strada ti consiglio.

Anche questo stesso blog ĆØ stato creato con WordPress, che ĆØ una piattaforma che ĆØ stata creata appositamente per i blog, e poi si ĆØ ampliata con notevoli funzionalitĆ  che ha consentito poi di creare anche siti aziendali, e-commerce e siti di tutti i tipi.

Cos’ĆØ un blog

Ma partiamo dalle basi: che cos’ĆØ un blog? Un blog ĆØ una tipologia di sito web caratterizzata da una serie di contenuti suddivisi per data e per argomento. E’ una sorta di giornale online, o un diario online, che contiene degli articoli, ognuno con una sua data di creazione, un autore, una categoria di argomento.

Un blog di cucina avrà articoli che si possono cercare per data oppure per categoria (primi piatti, secondi, ecc), mentre un giornale online sarà più caratterizzato dalla suddivisione temporale dei contenuti.
Puoi anche creare un blog per scrivere dei momenti della tua vita, i tuoi pensieri, una sorta di diario da condividere, dove i vari contenuti saranno suddivisi in base alla data di creazione (giorno, mese, anno).

Cos’ĆØ WordPress

WordPress non ĆØ altro che una piattaforma, un sistema, giĆ  pronto e che puoi personalizzare, per riempirla con i tuoi contenuti. Usando WordPress non dovrai creare un sito da zero, scrivendo codice HTML, ma ĆØ tutto giĆ  pronto per ricevere i tuoi articoli.

WordPress ĆØ un CMS, ossia un Content Management System, un sistema di amministrazione di contenuti. Si tratta in pratica di un ā€œsoftwareā€, che permette di creare e gestire un sito.

Con WordPress ti basterĆ  partire subito scrivendo contenuti, e ci penserĆ  lui a mostrarli al mondo impaginati in un certo modo, suddivisi per data, categoria ecc. Potrai poi personalizzare la grafica, le immagini, creare pagine anche molto complesse, ma di base ĆØ uno scheletro giĆ  pronto per l’uso.
Ma come iniziare dunque ad usare WordPress per costruire il tuo blog?

Come creare un blog con WordPress

Ci sono due vie principali per creare un blog per WordPress:

  • utilizzando il sito WordPress.com
  • installando WordPress sul proprio dominio

Io ti consiglio la seconda via, perchĆ© se acquisti il tuo dominio questo rimarrĆ  sempre di tua proprietĆ , WordPress di per sĆ© ĆØ una piattaforma gratuita, quindi con il costo del dominio (circa 40€ all’anno) non avrai altre spese e ti godrai il sito di tua proprietĆ .
Ma vediamo in dettaglio pro e contro di entrambe le soluzioni:

Come creare un blog su wordpress.com

WordPress.com ĆØ un sito dove ti devi registrare e creare un account, ed inizierai a creare subito un sito in WordPress che sarĆ  raggiungibile attraverso un dominio di terzo livello: “http://tuosito.wordpress.com”

creare un sito su wordpress.com

Basteranno pochi click per iniziare a pubblicare gli articoli del tuo blog, ed il risultato può essere anche molto bello ed accattivante, ma rimane il fatto che il sito non sarà mai di tua completa proprietà e dipenderai sempre dal fatto che il dominio non è tuo.

Creare un blog su WordPress.com secondo me può andare bene all’inizio, per imparare come funziona WordPress, per fare degli esperimenti, ma io non perderei nemmeno tempo a creare dei contenuti che non sono interamente di mia proprietĆ . E se poi ti verrĆ  voglia di avere un sito tutto tuo, dovrai importare gli articoli da un’altra parte, altrimenti andranno persi.

Come creare il proprio blog usando WordPress in autonomia

Se invece ci tieni, come io credo, ad avere un blog tutto tuo fin dall’inizio, queste sono le operazioni da compiere:

  • acquistare un dominio
  • acquistare un hosting
  • installare WordPress
  • configurare WordPress ed iniziare a scrivere

Il passaggio in più, rispetto all’uso di WordPress.com, ĆØ che dovrai acquistare un dominio (cioĆØ il www.tuosito.it) che potrĆ  essere .it, .com oppure con altra estensione a tua scelta (ne esistono anche di gratuite), pagherai un abbonamento annuale (circa 40€ al mese) ed avrai uno spazio di tua proprietĆ  (chiamato Hosting) dove poter installare WordPress.
Leggi anche: Come scegliere l’Hosting per WordPress

Una volta ottenuto il tuo dominio ed il tuo hosting, che sono tipicamente venduti assieme, al costo medio di 40€ all’anno, potrai installare WordPress scaricando il pacchetto di file da WordPress.org (attenzione all’estesione!) e caricandolo sul tuo Hosting tramite un programma di FTP (ti spiego qui come si fa).

Quasi tutti gli hosting forniscono anche un servizio di installazione automatica, ma io preferisco fare tutto a mano, per evitare che l’hosting installi qualche file personalizzato che potrebbe dare fastidio se decido di cambiare servizio.

Attraverso una procedura guidata, WordPress verrĆ  configurato e collegato al database necessario al suo funzionamento (che hai acquistato assieme al dominio e all’hosting) e cosƬ potrai accedere al backend di WordPress (www.tuosito.it/wp-admin)

Attraverso il backend, o Bacheca o Dashboard di WordPress, potrai iniziare a scrivere gli articoli del tuo blog, caricare un tema grafico, personalizzare tutte le impostazioni e sarĆ  come iniziare ad arredare casa propria. La differenza con la soluzione di creare un blog su WordPress.com ĆØ proprio questa, su WordPress.com ĆØ come se fossi in affitto, mentre se hai un tuo dominio, ĆØ come se acquistassi casa con un indirizzo tutto tuo.

Da questo punto in poi, puoi consultare la Guida a WordPress che ho creato per te, per iniziare a capire tutte le parti del funzionamento di WordPress, che ti assicuro è più semplice di quello che pensi!
Se hai domande sulla creazione di un blog su WordPress, scrivile pure qui sotto nei commenti e sarò lieta di rispondere.

Vota l\'articolo post
Se ti piacciono i miei contenuti
Iscriviti alla Newsletter per ricevere gli aggiornamenti

Ti trovi qui: